Il Luppolo
Il Luppolo (Humulus lupulus) è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Cannabaceae. Diffuso nei boschi e nelle siepi fino ad un’altitudine di 1500 metri, il luppolo è conosciuto principalmente per il suo...
Il Luppolo (Humulus lupulus) è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Cannabaceae. Diffuso nei boschi e nelle siepi fino ad un’altitudine di 1500 metri, il luppolo è conosciuto principalmente per il suo...
Noto a partire dal XVII secolo come un surrogato del tè, il Chenopodio (Chenopodium Ambrosioides) è una pianta annua o perenne delle famiglia delle Chenopodiacee, diffusa nelle zone mediterranee fino a un’altitudine di 300...
Conosciuta anche con i nomi di “Amor nascosto” e di “Fior cappuccio”, l’Aquilegia (Aquilegia vulgaris) è un’erba perenne appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae. La pianta presenta un fusto eretto, alto dai 60 agli 80...
La Veronica (Veronica officinalis) è un’erba medicamentosa appartenente alla famiglia delle Scrophulariaceae, diffusa su tutto il territorio italiano fino a un’altezza di 2.000 metri. Distinta in decine di specie differenti, la veronica presenta generalmente...
Ampiamente diffuso nei paesi del Mediterraneo, in Asia e in America, il Coriandolo (Coriandrum sativum) è una pianta aromatica probabilmente originaria del Medio Oriente, appartenente alla famiglia delle Ombrellifere. Si tratta di un’erba spontanea...