Il Camedrio
Il Camedrio (Teucrium chamaedrys) è una pianta perenne che appartiene alla famiglia delle Lamiaceae. Diffusa nelle zone calcaree di tutto il territorio italiano, fino a un’altitudine di 1.500 metri, è anche nota sotto i...
Il Camedrio (Teucrium chamaedrys) è una pianta perenne che appartiene alla famiglia delle Lamiaceae. Diffusa nelle zone calcaree di tutto il territorio italiano, fino a un’altitudine di 1.500 metri, è anche nota sotto i...
La Succisa (Succisa praemorsa) è una pianta perenne annoverata nella famiglia delle Dipsacacee, che è possibile trovare in tutto il territorio italiano, fino a un’altitudine di 2.000 metri. Nelle varie zone della penisola, è...
Nota anche sotto i nomi di “uva dei frati”, “uva crispa”, “una spinella”, “uva marina”, “uvetta”, “racinedda” e “ribes spinosu”, l’Uva Spina (Ribes grossularia) è una pianta suffruticosa appartenente alla famiglia delle Grossulariaceae. Diffusa...
Noto anche sotto il nome di “sedano montano”, “appio montano” e “ligustio”, il Levistico (Levisticum officinalis) è una pianta perenne alta da uno a due metri, appartenente alla famiglia delle ombrellifere e diffusa nelle...
Il Calamo Aromatico (nome botanico Acorus calamus) è una pianta acquatica originaria dell’Asia che appartiene alla famiglia delle Araceae. Alto dai 50 ai 150 centimetri, il calamo aromatico presenta foglie lunghe e strette simili a delle...
Il Finocchio (Foeniculum vulgare) è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Ombrellifere. Originaria dei paesi mediterranei, la pianta del finocchio è particolarmente diffusa nelle zone costiere e collinari del territorio italiano. Da...
L’Angelica (Angelica archangelica) è una pianta biennale appartenente alla famiglia delle Ombrellifere. Piuttosto rara in Italia, cresce spontaneamente nelle valli di montagna, fino a un’altitudine di 3.000 metri. L’angelica è facilmente riconoscibile per le...