Viola Mammola
In natura esistono diverse varietà di Viola Mammola. La più comune, che rappresenta anche quella più impiegata nei rimedi fitoterapici, è la Viola odorata. Conosciuta anche sotto il nome di “mammoletta”, “violetta” e “viola...
In natura esistono diverse varietà di Viola Mammola. La più comune, che rappresenta anche quella più impiegata nei rimedi fitoterapici, è la Viola odorata. Conosciuta anche sotto il nome di “mammoletta”, “violetta” e “viola...
La Melaleuca (Melaleuca alternifolia) è un albero sempreverde appartenente alla famiglia delle Myrtaceae. Conosciuta sotto il nome di “Albero del Tè” (Tea Tree), la melaleuca è originaria dell’Australia ma viene correntemente coltivata nelle zone...
L’ipertensione arteriosa, comunemente conosciuta come “pressione alta”, è una patologia che si manifesta con un aumento della pressione del sangue nelle arterie. Questa patologia è molto insidiosa perché costituisce una delle cause principali di...
Con il termine “Micosi” si intende comunemente una patologia causata da una proliferazione di batteri. Si tratta, precisamente, di funghi patogeni che attecchiscono in particolari condizioni, prevalentemente in ambienti umidi e ad alte temperature...
La Rosa canina (Rosa canina) è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Rosacee, molto diffusa in Italia nei terreni incolti, sia nelle zone marine che in quelle montane, fino ad un’altitudine di 1300...
Il Rabarbaro (Rheum officinale) è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Polygonaceae, largamente diffusa in Europa e in Asia. Utilizzata anticamente come ingrediente nella preparazione di marmellate e dolciumi, la pianta di...
Tristemente nota per essere uno dei difetti estetici più frequenti nel corpo delle donne, la cellulite è un’infiammazione del tessuto adiposo che si manifesta con una sorta di effetto “trapuntato” della pelle, effetto conosciuto...
Conosciuto anche sotto il nome di “Verbasco”, il Tasso Barbasso (Verbascum thapsus) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Scrofulariacee, diffusa principalmente nei terreni incolti delle zone costiere, fino ad un’altezza di 500...