La Sinusite:
La Sinusite è l’infiammazione dei seni paranasali (cavità nasali) con conseguente gonfiore e arrossamento delle pareti e delle membrane mucose. (Per saperne di più: La Sinusite)
I sintomi della sinusite:
- Malessere (talvolta accompagnato da lieve febbre)
- Dolore facciale (intorno al naso, la fronte e gli occhi)
- Congestione nasale
- Sensazione dolorosa alla pressione della zona del seno
- Mal di testa
- Epistassi
Rimedi naturali e consigli per trattare e curare la sinusite
- Mescolare alcune gocce di oli essenziali di Menta Piperita con olio di Jojoba e Macadamia. Utilizzare questa miscela per massaggiare localmente la fronte e la zona interessata dal dolore per alleviare mal di testa e sinusite.
- Inalare vapori caldi di olii essenziali per decongestionare il naso.
- Infuso di Eucalipto.
- Gli olii essenziali di Eucalipto e Timo possono essere usati con l’aereosol: mettere qualche goccia di olio essenziale di Timo e Eucalipto e acqua tiepida nell’ampolla dell’Aereosol.
- Lavare il naso con una soluzione fisiologica (salina) o acqua di mare.
Prevenire la Sinusite
- Lavarsi le mani ogni volta che si è in contatto con persone con influenza o raffreddore
- Indossare un cappello e una sciarpa nelle giornate particolarmente fredde e ventose
- Evitare l’esposizione prolungata ad agenti chimici e inquinanti
- Evitare di fumare (evitare anche il fumo passivo di sigaretta)
- Per le persone allergiche: evitare l’esposizione agli allergeni (polvere, peli di animai, pollini, acari, muffe, …)
La Sinusite
Completo articolo sulla Sinusite
Rimedi naturali per tosse e mal di gola: